Pradelli

22 Novembre 2023

Intelligenza artificiale e tutela dei dati personali

L’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo fondamentale in tutti gli ambiti in cui sono coinvolti processi digitali ottimizzati da algoritmi. L’AI viene infatti utilizzata come strumento strategico a supporto della sicurezza informatica, delle attività gestionali amministrative, dell’automazione aziendale e dei servizi online di molte aziende ed e-commerce.   Un recente studio commissionato dal Parlamento Europeo ha stimato un aumento…

Leggi tutto

18 Ottobre 2023

Come si gestisce un attacco informatico? 

Il tema della sicurezza informatica è sempre più importante, al punto che già nel primo semestre 2023, l’implementazione della cybersecurity si conferma la principale priorità di investimento tra le imprese italiane, sia grandi che pmi.  Gli attacchi cyber sono, infatti, in aumento: l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano aveva infatti rilevato che solo nel primo semestre del…

Leggi tutto

15 Settembre 2023

Registro delle opposizioni: come si devono comportare le aziende che fanno marketing

Il marketing è uno strumento importante per le aziende che intendono promuovere i propri servizi e prodotti attraverso canali e strategie di comunicazione diretta agli utenti e possibili contraenti. Sono, infatti, diversi gli strumenti di marketing diretto attraverso cui un’azienda promuove i propri prodotti/servizi. Ecco alcuni esempi: spot televisivo, volantino, e-mail, telefonate, invio di materiale postale. Nel suddetto ambito è…

Leggi tutto

24 Agosto 2023

Procedure per la gestione degli eventi in regola col GDPR

Che cosa si intende per gestione degli eventi in regola con il GDPR? Con “evento” si intendono tutte quelle situazioni, sia digitali (es. webinar/corsi/FAD in videocall) che in presenza, dove, in base alla natura e all’ambito dell’evento stesso, devono essere necessariamente o in via facoltativa gestiti e trattati dati personali. In tale definizione rientrano quindi sia gli eventi organizzati, attraverso…

Leggi tutto

18 Luglio 2023

Privacy e Whistleblowing

Partiamo chiarendo il significato che si cela dietro la parola whistleblowing: il termine, di origine anglosassone, significa, letteralmente, suonare il fischietto. In ambito privacy, il termine è una metafora del ruolo assunto da chi richiama l’attenzione su possibili illeciti o violazioni occorse all’interno dell’azienda, affinché vengano fermate. Il “whistleblower” è quindi una persona (dipendente, lavoratore autonomo, collaboratore, consulente, volontario, tirocinante…

Leggi tutto

16 Giugno 2023

La sfida della privacy by design e by default*

Già alla lettura delle prime bozze del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), due questioni avevano da subito attratto la mia attenzione e fatto sorgere diverse criticità. La prima riguarda l’art.13, par. 2, a), “nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, il titolare del trattamento fornisce all’interessato la seguente informazione: il periodo di conservazione dei dati…

Leggi tutto

Telemarketing, stop a telefonate moleste anche sui cellulari

Con il  Dpr 26/2022 che ha attuato la legge 5/2018, il NUOVO REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI prende il posto del Registro attuale, regolato dal Dpr 178/2010. Dal 27 luglio per i cittadini sarà possibile  contrastare il telemarketing molesto ,quello  delle telefonate pubblicitarie non richieste e spesso illecite in violazione delle norme sulla privacy. Nel nuovo Registro si potranno iscrivere, oltre ai numeri di telefono fissi…

Leggi tutto

Google Analytics illecito? Perché e cosa fare

Ne parleremo insieme a Daniele Gombi, CEO di Datapro.  L’appuntamento è per mercoledì 20 luglio alle ore 16:30, WEBINAR GRATUITO organizzato da SwitchUp srl azienda specializzata nella Digital Transformation, Web e Social media marketing. Durante il webinar vedremo: – I passaggi per avere un sito web conforme alla normativa – Come interviene l’Autorità Garante – Alcuni casi pratici Registrati gratuitamente e segui il webinar in diretta  Clicca qui …

Leggi tutto

DATAPRO: migliorare la sicurezza delle informazioni aziendali con la certificazione ISO/IEC 27001

Pubblichiamo di seguito il testo completo dell’intervista al Dott. Daniele Gombi, fondatore e titolare di Datapro, apparsa su Il Sole 24 Ore di giovedì 16 settembre 2021. DATAPRO: migliorare la sicurezza delle informazioni aziendali con la certificazione ISO/IEC 27001 Le aziende non possono più accettare che le loro informazioni siano vulnerabili, soggette ad attacchi esterni e interni, o che interruzioni dovute a…

Leggi tutto

Reg. UE 679/2016: perché è stato promulgato e a che punto siamo in Italia

L’introduzione del regolamento UE 679/2016 Il Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation), noto anche come Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) entrato in vigore il 25 maggio 2018, è posto a presidio della protezione delle persone fisiche con specifico riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. La norma, vincolante per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, è frutto di…

Leggi tutto