Raggiungere lo standard ISO 27001 non è mai stato così immediato
Lo standard ISO 27001 è uno degli strumenti più efficaci per garantire il controllo della sicurezza dei dati e la loro protezione in azienda. Partendo dalla valutazione dei rischi e dalle criticità legate al sistema di gestione, la certificazione ISO 27001 permette infatti di sviluppare ed integrare efficacemente tutti i controlli necessari ad avere un livello di sicurezza efficiente e conforme alle norme contenute nel regolamento privacy.
Ottenere la certificazione 27001 da parte di un ente preposto significa offrire la garanzia che il livello di sicurezza in azienda è conforme ai requisiti imposti dalla legge e che l’impresa non sono ha a cuore la protezione dei dati e delle informazioni, ma che attua tutte le procedure e i controlli necessari.
Datapro ti aiuta ad ottenere la certificazione ISO 27001
I consulenti Datapro collaborano a stretto contatto con le imprese al fine di prepararle all’ottenimento della certificazione ISO 27001, offrendo una consulenza specifica e professionale in tutte le fasi del progetto:
- Gap Analysis e identificazione delle carenze rispetto alla norma ISO 27001 e ISO 27701
- Audit privacy e azioni correttive sulle criticità e i rischi riscontrati;
- Consulenza per l’implementazione del Sistema di Gestione Sicurezza delle informazioni
- Supporto durante l’audit di certificazione;
- Conduzione di audit periodici atti a verificare lo stato del sistema di sicurezza;
- Consulenza per l’integrazione del SGSI con altri sistemi o modelli (ISO 9001, ISO 20000, etc.);
- Consulenza per l’integrazione con la compliance aziendale (Modello di gestione 231, Privacy, Antiriciclaggio…).
I tempi necessari per l’ottenimento della certificazione ISO 27001 dipendono innanzitutto dallo stato in essere del sistema di gestione e protezione dei dati delle singole imprese, dalla complessità dei processi aziendali e dalla reattività dell’azienda stessa. Per questo è importante affidarsi a consulenti esperti, che sappiano affiancare i diversi team aziendali nella definizione delle procedure e della modulistica necessarie per predisporre correttamente l’attività di verifica da parte dell’ente certificatore e ottenere la certificazione ISO 27001.