SISTEMI INFORMATICI SOTTODIMIMENSIONATI O OBSOLETI: IL 40% DELLE AZIENDE ITALIANE NON PUO’ ASSICURARSI CONTRO IL CYBER RISK
Cyber risk e coperture assicurative
Il Cyber Risk è il rischio di incorrere in perdite economiche e finanziarie causate da eventi accidentali o da azioni dolose che riguardano il tuo sistema informatico (hardware, software, banche dati, etc.).; le coperture assicurative possono servire proprio a tutelarsi nei confronti di accadimenti non prevedibili
Garanzie in ambito polizza cyber?
- Danni da interruzione dell’attività (Reintegro delle perdite di profitto che possano derivare, dall’interruzione totale o parziale dell’attività);
- Spese di risposta all’emergenza Cyber (analisi sui sistemi informatici, notifiche alle parti interessate, attività legali);
- Spese di ripristino dati (Rimborso dei costi necessari per recuperare, sostituire o ripristinare i dati originariamente contenuti nei propri sistemi informatici e danneggiati, persi o corrotti);
- Spese di sostituzione dell’hardware (Rimborso dei costi necessari per la sostituzione di componenti hardware dei sistemi informatici che non siano più utilizzabili in conseguenza di un’emergenza cyber);
- Spese da estorsione cyber (Rimborso delle spese sostenute per investigare e far fronte ad un’estorsione cyber, anche se solo tentata);
- Responsabilità civile derivante da violazione della privacy e violazione di dati aziendali;
- Responsabilità civile derivante da violazione della sicurezza della rete;
- Responsabilità derivante da attività multimediale (es. diffamazione);
- Multe e sanzioni previste dalle società emittenti carte di credito o altri fornitori di servizi finanziari a carico dell’azienda assicurata in caso di violazione degli standard di sicurezza; Copertura dei danni causati a terzi a seguito di un’emergenza cyber e per i quali sia stata inviata una richiesta di risarcimento.
Costi:
Il costo della polizza varia in funzione del fatturato e del limite di indennizzo scelto dal cliente e/o delle garanzie scelte. Ad esempio, con un limite di indennizzo di 500.000 euro e un fatturato fino a due milioni di euro, il premio richiesto può variare da 800 a 1.800 Euro.
Considerazioni:
SPESSO, A CAUSA DI SISTEMI INFORMATICI SOTTODIMIMENSIONATI O OBSOLETI LE AZIENDE NON POSSONO STIPULARE POLIZZE CONTRO IL CYBER RISK , perchè l’assicurazione di questo rischio NON è appetibile per le compagnie assicurative:
Ciò dovrebbe far riflettere sulla necessità di interventi immediati di ammodernamento delle infrastrutture di rete in azienda.