LOADING CLOSE

Silvia Rigotto

Entries by Silvia Rigotto

Reg. UE 679/2016: perché è stato promulgato e a che punto siamo in Italia

L’introduzione del regolamento UE 679/2016 Il Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation), noto anche come Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) entrato in vigore il 25 maggio 2018, è posto a presidio della protezione delle persone fisiche con specifico riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. La norma, vincolante per tutti ...

Data Breach: definizione GDPR, prevenzione e segnalazione

Cosa si intende per data breach, previsto dagli articoli 33 e 34 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) Per data breach si intende la violazione di sicurezza che comporta – accidentalmente o in modo illecito – la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, ...

Decreto Legislativo 231/2001 e GDPR

I modelli di organizzazione, gestione e controllo 231 e la compliance in materia di privacy imposta dal GDPR: punti a contatto e divergenze insanabili. Il Decreto Legislativo 231/01 ha per la prima volta introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il concetto di responsabilità amministrativa degli enti per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio da ...

Cosa si intende per dati sensibili secondo il GDPR? Origini e tipologie.

La nuova categoria dei dati “particolari” e le tutele specifiche previste dal regolamento europeo. Con il Codice sulla Privacy, introdotto nella normativa italiana dal d.lgs 196/2003, entrava nel lessico giuridico il concetto di “dati sensibili”. Come è facile intuire, con questo termine venivano indicati quei dati che abbisognavano di una tutela rafforzata e che ...