La sicurezza come asset strategico per il business
Le informazioni sono una risorsa preziosa per le aziende, sono fonte di un valore economico e costituiscono un patrimonio importante che deve essere difeso e, allo stesso tempo, utilizzato per generare vantaggi competitivi. Lo scenario odierno purtroppo mostra che le aziende spesso non hanno il controllo dei propri dati e non sono in grado di rispondere ad alcune domande fondamentali: quali sono le reali informazioni da proteggere? Dove risiedono? Dove sono salvati i dati e chi ha le corrette autorizzazioni all’accesso?
Perdere la governance dei dati significa esporsi a grandi rischi, sia dal punto di vista normativo che del business.
Il nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 introduce un sostanziale ammodernamento nelle modalità di affrontare il problema della protezione dei dati. Se applicato correttamente, il GDPR è in grado di riportare la sicurezza dei dati al livello desiderato attraverso la governance dei rischi ed una fattiva distribuzione delle responsabilità, permettendo alle organizzazioni di spingere al massimo la leva della disponibilità delle informazioni, che costituisce un vero e proprio vero driver strategico.
Un adeguato piano di sicurezza delle informazioni ha lo scopo di proteggere i dati da minacce, garantire il regolare svolgimento delle attività e massimizzare il ritorno sugli investimenti eseguiti. Attraverso l’analisi e la mappatura dei trattamenti di dati, la definizione dell’organizzazione aziendale e la verifica dei sistemi informativi con procedure standard ISO 27001, Datapro identifica tutte le misure tecniche ed organizzative in grado di garantire la compliance normativa, contenere il rischio operativo e proteggere il core business delle imprese.